Per la formula, questa volta, mi sono affidata al mio libro di spignatto (che amo alla follia ehhe) ho modificato qua e là qualcosina perche' volevo arricchirla un po'... e il risultato è quello che si vede sulla foto: un'emulsione bellissima e piedi da fata dopo solo 3 giorni di trattamento. Garantito!! ;-)
Ingredienti per questa ricetta*:
Fase A
Acqua distillata 70g
Urea 12g
Fase B
Olio di girasole bio 10g
Olo di oliva 4g
Olio di mandorle dolci 5g
Olio di cocco 10g
Lanolina vegetale 10g
Burro cacao 4g
Burro di karite 7g
Cera d'api 1g
Lamecreme 5g
Alcol cetilstearilico 2g
Fase C
Estratto di vite rossa 5g
Olio essenziale di menta 5gtt
Olio essenziale di lavanda 10gtt
Pantenolo 1g
Gluconolattone 1,5g
Paraben k 14gtt
PH 5.5
*la ricetta non è a 100, ovvero, non sono 100gr. di crema, bensì quasi 150 gr.
Procedimento:
Preparare la fase A e B, scaldandole separatamente a bagnomaria, quando sono entrambe ben calde versare la fase A in quella B, frullare fino a formare l'emulsione. Quando la crema è fredda, aggiungere la fase C.
Il pH dovrebbe risultare subito a 5.5 altrimenti regolate con acido lattico.
Consiglio:
Applicare la crema per i primi 3 giorni la sera prima di andare a letto e indossate dei calzini di cotone. Quando i vostri piedi saranno migliorati, bastera' stendere la crema ogni 2-3 giorni...
Fatemi sapere, un bacio
Francesca:)
Emulsione *-* |
Potrete trovare info sugli ingredienti di questa ricetta e le loro caratteristiche qui ---> CLICK
Questa ricetta non è completamente eco-biologica.
wow ...che bella ..sembra un mix di gelato alla fragola e una crema allo zabaione. .ihihih
RispondiEliminache bella sembra un gelato gnam..
RispondiEliminaGrazie Annamaria..sono contenta che ti piaccia..oltre ad essere bella è anche un ottima crema:)
RispondiEliminami mancano alcuni ingredienti per farla..ma la farò. ..devo soko ordinare quelle quattro cose che mi mancano. .comunque bel blog. .complimenti
RispondiEliminaBella bellina!! Io ho dei problemi ad usare l'urea..mi sta proprio sulle scatole...bisogna sempre controllare l'inci a meno che non si usi uno stabilizzatore di ph!!
RispondiEliminaAnnamaria,facci sapere,e se ti va poi posta una foto sulla nostra pagina facebook :)
RispondiElimina@Silviuzza e vero,infatti ho usato il Gluconolattone proprio per mantenere il ph stabile:)
non ho Facebook. ..peccato. .
Elimina