Il miele è meraviglioso nel sapone, agisce come umettante
ed ha un azione antimicrobica!
ed ha un azione antimicrobica!
Perfetto per le pelli delicate o per i bambini!
INGREDIENTI
Olio
d'oliva (55%): 638gr
Olio
di cocco (25%): 290gr
Olio
di palma (15%): 174gr
Olio
di ricino (5%): 58gr
Acqua
distillata: 348gr
NaOH per sapone (gia
scontata 7%): 158.84gr
Acido
citrico monoidrato: 25.28gr
NaOH
per acido citrico: 13.78gr
A NASTRO
2 cucchiai di Miele
1 cucchiaio di latte di capra in polvere
1 cucchiaio di latte di capra in polvere
Fragranza: Honey
PROCEDIMENTO
Seguire il procedimento normale di saponificazione che trovate QUI,
avendo l'accortezza di rivestire lo stampo con la carta a pallini.
L'acido citrico e la soda a lui corrispondente vanno sciolti insieme con un poco d'acqua (sottratta a quella prevista dalla ricetta!) e poi aggiunti alla soluzione di soda. Attenzione che unendo acido citrico, soda e acqua il mix borbotterà e fumerà un po'... Evitare di respirarne i vapori! Dopo un paio di minuti si scioglie tutto e si può incorporare alla soluzione di soda e acqua!
L'acido citrico e la soda a lui corrispondente vanno sciolti insieme con un poco d'acqua (sottratta a quella prevista dalla ricetta!) e poi aggiunti alla soluzione di soda. Attenzione che unendo acido citrico, soda e acqua il mix borbotterà e fumerà un po'... Evitare di respirarne i vapori! Dopo un paio di minuti si scioglie tutto e si può incorporare alla soluzione di soda e acqua!
Il sapone al miele non va coperto nè colorato, dopo un paio di giorni si colorerà naturalmente di un bellissimo ambra dorato!
PERCHE ACIDO CITRICO nel sapone? qualle il suo ruolo? e prima volta che vedo acido citrico nel sapone.
RispondiEliminaE un sbaglio, forse? Forse e acido stearico? Ma...Interessante la ricetta!Grazie in anticipo!
Ciao Stela, no... nessun errore :) l'acido citrico fa da sequestrante nel sapone. Insieme alla soda caustica fa il sodio citrato. Presto scriveremo un articolo proprio su questo ;-)
Elimina